800 anni dopo ,rivelatI I VERI nomi dei due amanti ostacolati . Anteprima esclusiva
Heilbroon. Gennaio 1308. ” Mia piccola “Lanuginosa”… Tappa finale” Emigri a Verona “. Chi scrive a Giulietta, la sua coltissima amante tredicenne è Adalbert Lorenz. Cavaliere Templare, di alto rango. Già per la “via della Seta” si firmava Romeus Pellegrino. Con 8 commilitoni, oltre al molino, custodisce i portelli di un Lago. Nel nord Italia, il più antico e misterioso fra le acque che come fantasmi, appaiono e scompaiono inghiottite nelle nebbie della sua baia dove si rifugiarono Goethe e Giacomo Zanella per ascoltare solamente le voci della natura selvaggia. L’amore impossibile di Tristano ed Isolde di Wagner fu qui testato prima dell’uscita del magnifico Fantasma dell’Opera di Webber. Il Templare qui gestisce pure il traffico fluviale da Venezia Vicenza . Peccato che quando i natanti giungevano in vista del Dazio a Borgo Berga, beffandosi delle decime impagate, lui scollinava tutto al di là di monte Giove ,oggi notissima Clinica di eccellenze delle psichiatriche ( Villa Margherita). Merci e persone, a tiro di buoi.
Fin tanto che un giorno, i destini dei due amanti felici cambiano.
Costretto a scappare, per effetto dell’editto di Filippo il Bello, lui le scrive: Fa presto! Quando arriveranno i giannizzeri vicentini, imbocca subito lo stretto passaggio segreto sotto la tua camera e mettiti in salvo …. Vige la Santa Inquisizione presso il cuore della masseria Fortificata di Villa di Arcugnano (Archeo-Agno) Capoluogo (VI). Ventotto famiglie assurte a Patriziato sono costantemente in lotta fra loro. Due, anche di più. . .Lui le ricorda una solare nuotata. Insieme, poveri e nudi ma forti e ricchi nel loro amore. Dal lago del Dio Fons alla collinetta della Capra. La stessa in cui 200 anni dopo, Palladio, edificherà un tempio dedicato al Dio Giano: la Rotonda. Il cavaliere corrisponde con lei in un mix di Mittelhochdeutsch e linguaggio codificato greco antico. La mappa presenta un’unica eccezione: nella via di fuga, oltre che a citare ” Verona“, le trascrive fedelmente le località di sosta da oltrepassare: “Montecchio ”, “Olmo” , “Cornetto e Verona, la tappa finale.
100
Dopo il 1500, il Ruzzante e Alessandro Tassoni con la Gualda, menzioneranno queste località, pressoché in identica in successione narrando di una certa “Tietta” Diminutivo, presumibilmente della trisavola della nostra Giulietta, abitante della masseria fortificata . Segni particolari: Bellissima ! Alcuni anni dopo Paolo d’Orgiano ci ricorda che il prezzo pagato da troppa bellezza è quello di essere sequestrati, torturati ed uccisi. Lei abita presso le due torri simbolo di Villa di Arcugnano- anfiteatro Capoluogo. Anche nel 1300 quell’incantevole borgo, nel mezzo, appare fratturato..Diviso così da potere somigliare a 2 castelli ravvicinati . Non è escluso che l’ oggetto di contese, fosse il fortilizi di villa Gozzi.
1937. Nella corrispondenza fra il prof. Mario Andreis e l’archivista dr. Götz ,le località indicate nel lascito, trovano confermata . I due studiosi convennero pure che “Emigri a Verona“, appunto la bella e romantica Verona, sia la tappa finale della nostra “Lanuginosa”. Punto e basta. Orbene, fino al 1938
le terrazze del colossale anfiteatro Berico di Arcugnano erano interamente coltivate a Gelsi l’interpretazione . Possibile che lui la canzonasse come la” ragazza dal volto lanuginoso” cioè: peloso? A 13 anni? Quindi il soprannome: Lanuginosana stante alle descrizioni, inteso come spazio, dalla strada vicinale del Buso (Gioturna) al “Buso della Grasa” , oggi DAI VOLONTARI AMOREVLMENTE ripulito dAGLI scarti di bozzoli da seta etc dai volontari,è il medio bacino dell’anfiteatro adiacente al “ Sacco”. Dimora natale di Giulietta.
DAGLI ESTE – WINDSOR, I PORTO, PROGENITORI DI LUIGI A GIULIETTA E ROMEO FINO AGLI EMILI. 1000, Riviera Euganeo Berica, agli Este- Windsor , come ed ancora oggi , in gran parte, ai Da Porto, appartenevano i terreni collinari e non attorno al Grande Lago di Vicenza. Da Porto era il notaro, l’abate, il Sacerdote, il Capo villaggio, il Magistrato,. Iinsomma i progenitori Luigi , prudente scrittore delle loro Historia novellamente ritrovata.
1937
DAL GRECO, LANUGINOSA E’ GIULIA .
Servirà attendere 20 anni di indagini del veronese prof. Maurizio Tosi, certificatore dei documenti relativi alla vicenda. Coadiuvato dai suoi assistenti , annuncia la sensazionale conferma che “Lanuginosa “in Greco si traduce con GIULIA . Controllando attentamente poi la pergamena originale, essi rilevano che non è scritto< Tappa finale: Emigri a Verona>, ma : Emili a Verona. Cioè vai da questa famiglia veronese. Appunto, gli “EMILEI” . Fu quasi sicuramente la famiglia adottiva, la salvezza di Giulietta. L’infaticabile assessore Antonio Avena non aveva sbagliato a vantare nella sua romantica bella Verona, la successiva città della storia d’amore di Giulietta, magnificamente favoleggiata dal Messinese John Florio (Shakespeare-il Dante Inglese.)
La scoperta ha messo la parola fine ad annosa polemica.
Da una parte per Vicenza, l’Accademico Mario Andreis, autore di 2000 pubblicazioni con il suo allievo prof. Remo Schiavo, vero espero di Teatri. conferma Il passaggio dalla collina di Arcugnano a Montecchio mentre contemporaneamente lo storico britannico Cecil Clough indaga sui castelli, di Villa Ottelio Savorgnan e quello di Brazza oggi divenuto un museo grazie alle cure amorevoli dell’ architetto di mondiale fama: Roberto Pirzio Biroli von Hassell.. Luoghi che ispirarono la storia di Luigi Da Porto . la cugina Licina Savorgnan. per da porto fu sara la Madame Wesendonck di Richard Wagner Luigi Da Porto, convalescente a Montorso, l’elemento ispiratore scatenante in quel suo amore naufragato per la cugina furlana Licina Savorgnan. Ora per qualche detrattore in cerca di protagonismo , la bellissima Verona è più difficile da scalfire. E cn lei, la bellezza di una magica vicenda. Intanto a Messina è stata conferita la nazionalità onoraria al concittadino Shakespeare (Crollalanza)di Stratford-upon-Avon .Per chi volesse approfondire il viaggio percorso Giulietta partendo dalla natale camera da letto di Giulietta ad Arcugnano
Redazione di Ideapolis- Associazione Culturale. 12 /12 2020.
Redazione di Ideapolis Associazione culturale. 12 /12 2020.
Commenti recenti