Giuseppemarini.jpg
IL CAPO DI STATO MAGGIORE AM GEN. SA. GIUSEPPE MARINI ABITANTE PRESSO IL LAGO FONTEGA NELL”L’ANFITEATRO DI ARCUGNANO

Alla 177a Mostra del Cinema di Venezia , qui il breve trascrizione del discorso commemorativo di Franco von Rosenfranz in occasione del centenario dell’epica gloriosa impresa Aeronautica : raid aereo dei Trasvolatori Atlantici : Vicenza, Roma, Pechino, Tokio. Trasvolata atlantica NY ecc, con 50 foto inedite. Commemorati i protagonisti de voli:Italo Balbo, i gen. S.A. Capo di Stato Maggiore AM Giuseppe Marini che presso l’anfiteatro del Lago della Fontega , prese casa Nessuno escluso in questo libri di ricordi . Nella stessa zona hanno trovato casa i comandante Barbieri, i gen. Magi , e prima a Monte Berico e poi inoltratosi più su nei nostri colli , il gen..Dell.Angelo.

I lago della Fontega, u lago che compare e scompare malgradoi i tentativi subiti per rposciugarlo, fa parte del Grande Lago di Vicenza . Almeno fino al 1934, era segnalato nelle carte aeronautiche del Reparto Sperimentale Alta Velocitá di Desenzano del Garda.

ll Reparto Alta Velocità nacque nel 1928 dalla volontà dell’allora Sottosegretario dell’Aeronautica, Italo Balbo e del tenente colonnello Mario Bernasconi. Come luogo ideale per svolgere le esercitazioni fu scelto lo specchio d’acqua del Lago di Garda; la base fu all’idroscalo di Desenzano.

L’unità militare promosse lo sviluppo di idrocorsa, speciali idrovolanti da competizione, alla ricerca del primato mondiale di velocità di volo per la categoria che fu raggiunto nel 1934 con 709,209 km/h dal Maresciallo Francesco Agello. Il primato rimase valido come primato assoluto fino al 1938, mentre come primato di categoria (idrovolanti ad elica e motore a pistoni) è tuttora imbattuto.[

Fonte Wikipedia .

PILOTI DELL’EX IMPERO CINES ADDESTRATI DA UFFICIALI ITALIANI

Vi è compresa la trasvolata dei generali  gen. SA Giorgio Bertolaso .Bernardini fino a Mosca  a bordo di un biposto Piper . Non senza ricordare la infelice disavventura accorsa al tramonto del Grande impero cinese durante la Rivoluzione, del setaiolo e Aviatore vicentino fucilato come spia, Antonio Riva

Museo Caproni - Arturo Ferrarin - Museo Caproni
ILSETAIOLO E PILOTA ARTURO FERRARIN
Riva - La Guerra all'orizzonte
L’altro setaiolo , per ragioni diplomatiche, meno conosciuto , l’ Aviatore Vicentino Antonio Riva
IL GENERALI GIORGIO BERTOLASO EX COMBATTENTE CON IL LEADER YUGOSLAVO TITO BROZ BALKAN AIR FORCE CON IL GENERALE BERNARDINI A MOSCA

2021 Il mondo di Elsa dalle Ore Marzotto. In idrovolante alla conquista dei cieli nel mondo di ieri . Dedicato alla prima aviatrice del Triveneto. Famosa in Italia quanto la omologa collaudatrice tedesca Hanna Reitsch. 30 fotografie che ne ricordano le imprese. Per gentile concessione del Conte Marzotto Buffa Dalle Ore. Era solita atterrare in idrovolante a quando durante i ricevimenti presso villa Montanari Villa Pasini, raggiungeva l’anfiteatro di Arcugnano, allora di sua proprietá.

I LOVE VALDAGNO - #natioggi Camilla Elsa Dalle Ore aviatrice | Facebook
ELSA DALLE ORE MARZOTTO

htps://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2012/08/18/news/elsa-che-per-prima-volo-sul-veneto-1.5559999

Redazione settembre 2020