La commanderia Templare dell’anfiteatro Berico di Arcugnano contiene una esposizione permanete la personale Kinotech donata dal Compositore Vicentino del Cinema Tedesco contiene un’ esposizione

Il compositore vicentino, direttore ed arrangiatore delI’Inno Nazionale tedesco, Dal 1915 su di lui penderà una condannato alla fucilazione emessa praticamente dal CDA della macchina bellica Ansaldo di cui è azionista il Gen. Luigi Cadorna . Generale discende da quell’altro avo, il generale che fu incaricato da una massoneria di spolpare l’intero sud Italia Borbonico al nord Italia.

La sua carriera lunga e variegata ha attraversato sia il cinema muto sia quello sonoro, il teatro, la radio, la televisione .

“GIUSEPPE BECCE ancora prima di Gualtiero Jacopetti , è considerato “l’iniziatore del commento musicale cinematografico”. Il compositore fu vero e proprio punto di riferimento della musica per film europea negli anni del cinema muto. Autore di molte partiture, fu ideatore della “Kinothek” e soprattutto, l’ “Allgemeines Handbuch”. L’articolo delinea i principali momenti dell’avventura di Becce con la settima arte sottolineando i suoi fondamentali lasciti per la nascita della teoria musicale cinematografica .[prof. Roberto Calabretto]”